Sicurezza ed efficacia della Lenalidomide nella recidiva di tumore ovarico e nel carcinoma peritoneale primario

Sicurezza ed efficacia della Lenalidomide nella recidiva di tumore ovarico e nel carcinoma peritoneale primario
Scopo di uno studio clinico, condotto da Ricercatori della Stanford University School of Medicine negli Stati Uniti, è stato quello di determinare la sicurezza ed il profilo di tossicità di un nuovo farmaco immunoregolatore, la Lenalidomide ( Revlimid ), nella recidiva di carcinoma ovarico e nei carcinomi peritoneali primari.

Obiettivo secondario è stata la valutazione dell’efficacia del farmaco ed i parametri di qualità della vita ( QOL ) nei pazienti che hanno ricevuto questo trattamento.

Hanno preso parte allo studio di fase I i pazienti con recidiva di tumore ovarico o con carcinoma peritoneale che erano stati sottoposti a chirurgia di stadiazione e ad almeno una linea di chemioterapia con Platino.

Questi pazienti sono stati trattati con Lenalidomide per via orale ( 25 mg al giorno per 21 giorni di un ciclo di 28 giorni ).

La terapia è stata interrotta in caso di progressione della malattia e/o di tossicità non tollerabile.

Venti pazienti con recidiva di tumore ovarico o carcinoma peritoneale primario sono stati inclusi nello studio e sono stati sottoposti a 70 cicli completi di 28 giorni e 10 cicli incompleti di terapia a base di Lenalidomide.

La maggior parte degli effetti collaterali erano di grado I e II, ed includevano senso di fatica ( 25/80 cicli ), nausea/vomito ( 23/80 ), costipazione ( 13/80 ), dolore addominale ( 17/80 ), rash ( 12/80 ), neutropenia ( 12/80 ) ed anemia ( 12/80 ).

Tossicità di grado III è stata riscontrata in 12 di 80 cicli ( 14% ), mentre non è stata osservata tossicità di grado IV.

Undici pazienti hanno completato 2 o più cicli di trattamento e sono stati valutati per la risposta.
Nove hanno mostrato malattia stazionaria per almeno 3 mesi e per quattro di loro la malattia è rimasta stabile per oltre 6 mesi.

Il tempo medio di progressione è stato di 8,8 mesi ( da 2 a 12 mesi ).

Lo studio ha mostrato che la Lenalidomide è risultata ben tollerata e potrebbe avere qualche attività nel trattamento di questi pazienti con recidiva di carcinoma ovarico e nei carcinomi peritoneali primari, già precedentemente trattati. ( Xagena2007 )

Zhang MM et al, Gynecol Oncol 2007;105:194-198


Onco2007 Gyne2007 Farma2007


Indietro

Altri articoli

Il tumore epiteliale dell’ovaio è una malattia insidiosa e le donne vengono spesso diagnosticate quando la malattia va oltre il...


L'antigene tumorale 125 ( CA-125 ) è raccomandato dalle linee guida terapeutiche e ampiamente utilizzato per diagnosticare la recidiva del...


Nello studio SOLO1/GOG 3004, la terapia di mantenimento con l'inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ) Olaparib ( Lynparza ) ha...


È stata confrontata la durata standard rispetto a quella estesa del trattamento con Bevacizumab ( Avastin ) in combinazione con...


Lo studio OVHIPEC-1 aveva precedentemente dimostrato che l'aggiunta della chemioterapia intraperitoneale ipertermica ( HIPEC ) alla chirurgia citoriduttiva a intervalli...


Le chemioterapie a singolo agente hanno un'attività limitata e una notevole tossicità nelle pazienti con tumore epiteliale ovarico resistente al...


Alla maggior parte delle donne con tumore ovarico viene diagnosticata una malattia avanzata. Spesso sperimentano recidive dopo il trattamento primario...


L'efficacia della terapia di mantenimento con Niraparib ( Zejula ) con una dose iniziale individualizzata ( ISD ) merita ulteriori...


Nell’analisi primaria PAOLA-1/ENGOT-ov25, il mantenimento con Olaparib ( Lynparza ) più Bevacizumab ( Avastin ) ha dimostrato un significativo beneficio...


La chirurgia per il tumore ovarico epiteliale ( EOC ) può attivare risposte infiammatorie da stress che stimolano la crescita...